L’acqua e il futuro delle risorse naturali
La scarsità delle risorse naturali rende l’approvvigionamento delle materie prime sempre più complesso, promuovendo sistemi di sfruttamento delle risorse non più sostenibile per gli ecosistemi. Al centro del dibattito il tema dell’acqua: una risorsa tanto preziosa quanto fragile, un diritto da garantire a tutti anche se, ad oggi, sono circa due miliardi le persone che non hanno ancora libero accesso all’acqua potabile. L’acqua è una risorsa connessa a complessi sistemi di produzione e consumo, è soggetta a spreco e sovrasfruttamento e necessita di un’attenta gestione sostenibile.
Come previsto dalla normativa vigente, per accedere agli eventi di BLOC è necessario esibire il Green Pass corredato da documento di identità valido. E’ possibile ottenere il Green Pass dopo la vaccinazione contro il COVID-19, dopo aver ottenuto un risultato negativo al test molecolare/antigenico o dopo essere guariti dal COVID-19. Per maggiori informazioni: www.dgc.gov.it
Gennaro Maione Presidente Consac Gestioni Idriche S.p.a.
Cono d’Elia Vicepresidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Emiliana Mellone e Cristiano May di Cleanap
Valentina Torcello Bloc Project e PM – CCR “La Venaria Reale”
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 correlati: