Musica, turismo, territorio: domenica 24 ottobre Bloc Fest approda al Festival del Turismo Musicale

Musica, turismo, territorio: domenica 24 ottobre Bloc Fest approda al Festival del Turismo Musicale

Domenica 24 ottobre Bloc Fest partecipa alla prima edizione del Festival del Turismo Musicale (TUM), nella cornice della Casa degli Artisti di Milano. insieme a opeatori del settore musicale e turistico.

A raccontare l’esperienza di Bloc Fest sarà il nostro Massimiliano Mautone, founder del progetto, nell’ambito del panel “Sentieri”: all’interno della maratona moderata dal giornalista Damir Ivic, il festival sarà una delle testimonianze al centro di un confronto tra realtà oggi attive in Italia per la scoperta e la valorizzazione dell’Italia più remota attraverso i festival musicali. Proprio gli obiettivi fondanti di Bloc Fest – valorizzare le eccellenze ambientali, culturali e sociali del territorio e promuovere una nuova visione delle aree interne – rendono la nostra esperienza particolarmente adatta alla cornice dell’evento.

Evento che sarà quindi un’occasione importante per presentare quanto realizzato nel territorio cilentano a fianco di altre best practice virtuose, per un confronto costruttivo e con la possibilità di analizzare quali sinergie possono essere messe in campo operatori per promuovere il territorio attraverso la musica.

Per info e per prenotare l’ingresso al panel “Sentieri” clicca QUI

TUM Festival del Turismo Culturale è appuntamento promosso a Milano dalla start-up Butik per mettere in connessione gli operatori della musica e quelli del turismo attivi nel nostro paese e per far scoprire al pubblico le opportunità di viaggio in Italia grazie alla musica. Il turismo musicale è, infatti, un fenomeno in forte sviluppo a livello globale, da anni sotto la lente di ingrandimento degli studiosi di settore e dei brand. Domenica 24 ottobre 2021, in particolare, TUM si trasferisce presso la Casa degli Artisti per una giornata dedicata a tutti gli appassionati di musica e viaggi con incontri, tour immersivi e in loco per esplorare l’Italia grazie ai festival, tradizioni popolari, grandi personaggi e storie nascoste. www.turismomusicale.net