
31 Lug Domenica 7 agosto torna BLOC Sound System
Per la terza e ultima giornata dell’edizione 2022, domenica 7 agosto, BLOC Fest ripropone il format BLOC Sound System: attività, conferenze, degustazioni di prodotti locali e rarità vintage, seguita da una lunga serata musicale, il tutto immerso nel cuore del borgo di Celso di Pollica.

Dalle 18 il centro sarà animato dalla presenza di associazioni, produttori e realtà del territorio: ci sarà spazio per stand dedicati alla sensibilizzazione sui temi del riciclo e della sostenibilità con Recup Roma e lo Studio Dentistico Apicella, ma anche con gli oggetti realizzati da plastica di recupero realizzati da Re-made in Sanità.
Protagonista anche il vintage in tutte le sue sfaccettature, con i vinili di Raregems e i pezzi unici di Pezze Vintage, ma non mancheranno spazi per scoprire e degustare prodotti a chilometro zero, con Cilento Canapa e i laboratori di Future Food Institute. In piazza Mazziotti sarà anche poi scoprire le ricette creative di Spacedelicious, oppure degustare aperitivi e vini tipici al ristorante L’Antico Bottaio.
Ad aprire gli appuntamenti della serata saranno poi due eventi di BLOC Talk, ospitati all’interno del ristorante Giardino dei Fiori. Alle ore 18 la conferenza “Dieta mediterranea e spreco alimentare – Why slow is better?”, moderato da Serena Buccolini di Recup Roma, che coinvolgerà Stefano Pisani, Sindaco di Pollica, Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni, Gennaro Maione, Presidente di Consac Gestioni Idriche S.p.a., assieme a Sara Roversi, fondatrice del Future Food Institute, Pierluigi Simmini, Area Manager Centro Sud Italia Too Good To Go, ed infine Michele Buonomo di Legambiente Campania. Seguirà, alle 19, la tavola rotonda “BLOC Farm: Officina per idee impertinenti”, moderata da Roberta Capozucca, con Eros Lamaida, Sindaco di Castelnuovo Cilento, Guido Lavorgna del Convento Meridiano, Liviano Mariella di Transluoghi, Antonia Marano, responsabile della Partecipazione e Politica di Coesione, e Aldam, street artist, e dai ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al progetto di BLOC Farm.
A partire dalle 21 spazio alla musica con la line up di BLOC Fest: Caro Losa accompagnerà l’ouverture con un sound variegato che miscela elettronica, industrial ed italo-disco. A seguire i mix di Amazon e il suo sound complesso a cavallo tra la musica sudamericana e la club sperimentale. Milangeles, uno dei fautori del movimento tropical bass milanese, riporterà il pubblico nelle atmosfere della scena alternativa milanese. Il dj set di Splendore, artista, performer, producer e DJ queer,una delle figure più all’avanguardia della musica elettronica italiana aprirà il palco a Mystic Jungle, figura cardine della nuova scena elettronica napoletana che si muoverà sapientemente tra disco, electro boogie, synth cosmici e linee di basso plastiche.A chiudere il sipario dell’edizione 2022 di Bloc Fest sarà il dj Francesco De Bellis che porterà il suo progetto L.U.C.A.