
02 Gen Il nostro 2021
Passata da poco la fine di questo 2021 ci sentiamo di dire una cosa forte: è stato un anno incredibile!
È stato l’anno in cui BLOC è nato, ha mosso i suoi primi passi e raggiunto i primi importanti risultati.
Quali sono stati i momenti più importanti di questo anno?
Ecco a voi una guida ai nostri “best of”:

6 MARZO 2021
Benvenuti nel Cilento metropolitano!
Il 6 marzo è il nostro compleanno! E’ il giorno in cui, quest’anno, abbiamo lanciato ufficialmente il progetto e i suoi obiettivi. Il nostro motto è:
“Guarda il territorio con occhi diversi, vivi in modo sostenibile,
ascolta un altro Cilento”.
Scopri o rileggi QUI il manifesto del progetto.

7 LUGLIO 2021
BLOC Fest si farà!
Dopo averlo pensato e progettato per un anno interno, in un periodo non semplice per gli eventi dal vivo, ci siamo presi la responsabilità di lanciare l’edizione zero di Bloc Fest: un festival diffuso nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, con tre giornate, dal 27 al 29 agosto, in tre luoghi straordinari ed eventi all’insegna della ricerca artistica e musicale.
Rivedi QUI il video di lancio!

26 LUGLIO 2021
PNRR Under40: Bloc partecipa alle consultazioni sul Recovery Plan italiano
Bloc partecipa all’iniziativa #PNRR_under40 insieme ad altre realtà imprenditoriali e associative innovative under 40, per offrire il proprio punto di vista sul Recovery Plan italiano, in particolare rispetto alla Missione Turismo e Cultura. Obiettivo dell’iniziativa, promossa da Emanuela Rossini, vicepresidente della Commissione Politiche europee della Camera dei Deputati in collaborazione con Giusy Sica, fondatrice del think tank Re-generation Y-outh, è la stesura di un manifesto di priorità condivise, che verrà consegnato al Presidente del Consiglio Mario Draghi.

27 -29 AGOSTO 2021
BLOC Fest is here!
Inutile negare che l’edizione zero di un festival nel remoto Parco Nazionale del Cilento durante la pandemia è stata una sfida, ma le tre giornate insieme al pubblico, con le esibizioni di 15 artisti in location uniche – dal Parco Archeologico di Velia con Collettivo Immaginario di Tommaso Cappellato, al doppio live di Grand River&Marco Ciceri e Joan Thiele nel complesso del Monastero della Badia di Pattano, fino alla domenica di BLOC Soundsystem a Castelnuovo Cilento – sono state la più bella e grande ricompensa.
Ti sei perso qualcosa? Rivivi QUI la tre giorni (e rivedila QUI in video!)

Non di sola musica…Let’s TALK!
Le giornate di BLOC Fest non sono state solo all’insegna della musica. Fedeli alla mission del progetto nello stimolare una riflessione per immaginare un nuovo umanesimo urbano e nuove forme di sviluppo sostenibile, abbiamo dato vita a BLOC Talk: con il contributo di innovatori, startuppers, artisti e protagonisti del territorio abbiamo voluto dare voce a best practice e progettualità innovative, creando connessioni tra realtà diverse. Con tre diversi focus sulla sostenibilità: ambientale, agricola e sociale.

29 AGOSTO 2021
BLOC FARM: un nuovo progetto per il territorio
In chiusura della tre giorni del festival abbiamo inoltre avviato una nuova, importante iniziativa: BLOC Farm. Officina per idee impertinenti. Promossa dal Comune di Castelnuovo Cilento, insieme all’Associazione Culturale Faro, il progetto è stato finanziata nell’ambito del bando ANCI “Fermenti in Comune” e cofinanziata dalla Presidenza del Dipartimento per le Politiche Giovanili – primo bando vinto daje!
Obiettivo di questa iniziativa è stimolare l’adozione di un nuovo modello di cura del territorio che coinvolga le nuove generazioni affinché tornino a ri-prendersi cura del proprio territorio, creando reti di azioni e innestando progettualità a lungo termine.

30 OTTOBRE 2021
BLOC FARM parte…in cammino
Il primo laboratorio del progetto Bloc Farm. Officine per idee impertinenti è stato dedicato a tre giornate di scoperta del territorio, condivisione e riflessione, che ha coinvolto non solo i 13 giovani Under 35 protagonisti del progetto, ma anche tutti gli organizzatori e i loro partner. Un laboratorio di co-progettazione alla riscoperta del Cilento attraverso il borgo di Castelnuovo Cilento, il monastero della Badia di Pattano e il Sentiero del Monte Sacro.
Sei curioso? Guarda QUI un resoconto completo.